In Grecia con i bimbi le località da non perdere

In Grecia con i bimbi le località da non perdere. È fattibile portare i bambini a fare un viaggio in Grecia? Si annoieranno? La risposta è: assolutamente no, perché ci sono luoghi in Grecia in cui anche i bambini potranno godersi la vacanza e divertirsi allo stesso tempo.

In Grecia con i bimbi le località da non perdere

Del resto, far vivere un viaggio come se fosse un’avventura, è sempre sinonimo di eccitazione per un bambino. Innanzitutto, la prima cosa che è possibile fare per dare il via a questa esperienza è partire in traghetto per la Grecia, perché questo mezzo permette di godersi uno dei panorami più belli in assoluto e i bambini potranno divertirsi sul ponte, come se fossero dei piccoli pirati.

Cosa importante è scegliere attentamente i luoghi più adatti ai bambini, in modo che possano fare una
bella vacanza, anziché annoiarsi e fare troppi capricci. La Grecia offre moltissimi luoghi del genere, di sicuro
interesse e da non perdere nel modo più assoluto.

Da non dimenticare poi la sua cucina: semplice, genuina e ricca di sapori, adatta davvero a tutti.

Corfù e Zante

La più facile da raggiungere, una delle più conveniente dal punto di vista economico, ma anche una delle
più colorate è l’isola di Corfù. Ricche di spiagge e di storia, le strade della capitale, Kerkira, sono un
agglomerato di viuzze in stile calli veneziane, mentre il mare, oltre a essere cristallino, è circondato da
spiagge di ogni tipo.

Inoltre, per le bambine, c’è un vero e proprio palazzo di una vera principessa da visitare: l’Achilleion, la residenza estiva della Principessa Sissi. Sull’isola è poi presente un grande parco acquatico in cui i bambini potranno godersi la giornata fra tuffi e scivoli ad acqua.

Sempre nell’arcipelago delle isole Ionie troviamo la terra natia della Dea Venere, nonché la terra del nostro
Ugo Foscolo: Zante o Zacinto, un vero paradiso terrestre con fondali particolarmente bassi, ideali anche
per il bagno dei più piccoli.

Sulla spiaggia di Gerkas, poi, è possibile assistere a uno dei più bei miracoli della natura: la schiusa delle uova di tartaruga. Infine, da non perdere, la spiaggia del relitto, dove un’antica nave arenata è protetta dalle braccia dei suoi promontori.

Creta e Rodi

Se i bambini amano il mare, di sicuro quello di Creta è uno dei più suggestivi che potranno visitare. L’isola,
oltre ad essere la più grande di tutta la Grecia, può contare sul ben 300 spiagge, molte delle quali adatte ai
più piccoli, come la spiaggia più suggestiva e visitata: la spiaggia di Elafonissi, con la sua sabbia di colore
rosa.

A Creta, come a Zante, i bambini potrebbero fare incontri speciali sulla spiaggia con le tartarughe
marine che depongono le uova o visitare il Cretacquario, uno dei più grandi d’Europa, che al suo interno
ospita numerose specie di animali marini, quali: squali, delfini, cavallucci marini e tartarughe.

Meta da non sottovalutare è anche Rodi dove c’è una grandissima scelta di strutture ricettive che offrono
servizi anche per i più piccoli.

Anche su quest’isola sono presenti tantissime spiagge dalle acque cristalline e, infine, imperdibile è la valle delle farfalle: una vera e propria oasi che sembra proiettare chi la visita direttamente in una fiaba.